L’ecografia è una metodica di indagine diagnostica non invasiva che si basa sull’impiego di onde acustiche appartenenti alla banda degli ultrasuoni, che vengono riflesse dalle strutture del corpo umano in maniera caratteristica e diversa a seconda dei suoi componenti.
Dettaglio non trascurabile è l’assenza dei rischi da esposizione riscontrabili invece nelle diagnostiche che utilizzano radiazioni ionizzanti.
Si effettua applicando un gel ecografico che aumenta la conduttività degli ultrasuoni e lo scorrimento della sonda.
E’ possibile approfondire l’indagine con il metodo “Color Doppler”, che permette di valutare la direzione di flusso ematico all’interno dei vasi sanguigni (rosso o blu: in avvicinamento rispetto alla sonda esaminatrice o in allontanamento da essa), analizzando così le eventuali alterazioni di decorso e valutandone l’emodinamicità.
Di seguito sono elencate le tipologie di esami ecografici eseguibili presso la nostra struttura:
- Ecografia addome (completo, superiore, inferiore e pelvi)
- Ecografia peniena e testicolare
- Ecografia epatica e vie biliari
- Ecografia reni e surreni
- Ecografia muscolotendinea
- Ecografia della cute e del tessuto sottocutaneo
- Ecografia tiroidea
- Ecografia mammaria
- Eco(color)Doppler arterioso (arti superiori ed inferiori)
- Eco(color)Doppler dei tronchi sovraortici
- Eco(color)Doppler dei grossi vasi addominali e dell’aorta
- Eco(color)Doppler venoso (arti superiori ed inferiori)
- Eco(color)Doppler epato-splenico
- Eco(color)Doppler renale
- Eco(color)Doppler testicolare
- Eco(color)Doppler cardiaco