Preparazione esami
Colon tc

Nei 3 giorni che precedono l’esame mantenere una dieta povera di scorie eliminando frutta, verdura e cereali.
ATTENZIONE
Se si stanno assumendo farmaci chiedere consiglio al medico per valutare la continuazione o la modifica dell’assunzione (es. farmaci anticoagulanti come Sintrom e Coumadin o ASA come cardioaspirina, aspirinetta, cardirene. In tal caso se ne consiglia la sospensione almeno 5 giorni prima dell’indagine e la loro sostituzione con Eparina BPM s.c. rivolgendovi al vostro medico di base).
Non assumere altri medicinali per via orale fino ad un’ora dopo l’assunzione del MOVIPREP in quanto potrebbero essere eliminati dal tratto gastro-intestinale senza venire assorbiti.
Non somministrare MOVIPREP in caso di fenilchetonuria (a causa della presenza di aspartame) o della carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (a causa della presenza di ascorbato).
L’eventuale comparsa di nausea non è un fenomeno preoccupante.
Assumere completamente i 2 Litri di soluzione e il Litro d’acqua aggiuntivo, altrimenti l’esame non potrà essere eseguito.
Ecografia addome inferiore (vie urinarie, vescica, pelvi sovrapubica, prostata)

SI PREGA DI PORTARE RADIOGRAFIE, ECOTOMOGRAFIE E/O REFERTI PRECEDENTEMENTE ESEGUITI ANCHE IN ALTRE STRUTTURE.
Ecografia addome superiore (stomaco, duodeno, reni, milza pancreas, fegato e vie biliari)

SI PREGA DI PORTARE RADIOGRAFIE, ECOTOMOGRAFIE E/O REFERTI PRECEDENTEMENTE ESEGUITI ANCHE IN ALTRE STRUTTURE.
Ecografia addome completo

SI PREGA DI PORTARE RADIOGRAFIE, ECOTOMOGRAFIE E/O REFERTI PRECEDENTEMENTE ESEGUITI ANCHE IN ALTRE STRUTTURE.
Entero RM

Il paziente si rpesenta in Radiologia 1 ora prima dell’orario di appuntamento e assumerà c.ca 1,5/2lt. di Isocolan.
Terapia pazienti allergici al mezzo di contrasto

Qualora nella storia clinica del paziente risultassero episodi di tipo allergico importante, quali reazioni anafilattiche, asma bronchiale scatenato da farmaci/pollini/erbe/polveri, dermatiti da contatto, orticaria, allergie alimentari e reazione a farmaci, il Medico richiedente l’indagine deve necessariamente attuare una terapia preventiva di tipo desensibilizzante che prevede, prima dell’esame:
Preparazione per test da sforzo

Preparazione visita proctologica

